Preparare la macchina da cucire -Lezione 1 parte 2
Dopo aver infilato la macchina sotto, ora vediamo come infilare la macchina sopra.
Come già abbiamo detto nella parte precedente, il rocchetto deve essere infilato nel portarocchetto, e poi il filo va inserito nei tendifilo.
Il tendifilo aiuta il filo a fare un angolo retto, in modo che il filo passi teso tra il rocchetto e la prima scanalatura.

La macchina, solitamente deve essere infilata da destra verso sinistra.
Esistono rarissimi casi in cui l’infilatura è differente, ma si tratta di macchine molto vecchie.
Io, come al solito, consiglio, se sei principiante, di approcciarti sempre a macchine che abbiano al massimo 5/10 anni, non di più.
Quindi, se vuoi comprare una macchina nuova, e cominciare con quella (ed è la soluzione più intelligente, a mio parere) puoi leggere questo articolo in cui consiglio la macchina giusta per cominciare.
Oppure, puoi sempre decidere di utilizzare quella di qualche amico o parente che non utilizza più, ma sempre che abbia meno di 10 anni.

una volta passata nella prima scanalatura, il filo deve tornare in alto, per poi scendere di nuovo. Praticamente devi formare una N con il filo.
Quando ritorni in alto, nella seconda scanalatura, devi girare la manopola (o volantino) per far sollevare un gancino metallico che si trova appunto in quella scanalatura.

Il gancino metallico si chiama leva di tensione. La leva di tensione comunica con la rotella di tensione per capire quanto tendere il filo sopra.
Se dimentichi di passare il filo nella leva di tensione, la macchina cucirà bene sopra, ma sotto si formerà un grosso garbuglio di fili.

il filo si aggancia sempre seguendo il giro da destra verso sinistra.
(nel video dico da sinistra verso destra, ops! )
Faccio scendere il filo fino in fondo, verso l’ago.

A questo punto io, per comodità, lavoro così: prima infilo l’ago, poi lo faccio passare nei due ultimi gancini.
Infilare l’ago non è facile per tutti, lo so.
Purtroppo non esiste la soluzione semplice o il metodo magico per riuscirci, serve solo tanta, tanta esperienza.
Tuttavia ci sono due o tre trucchetti che potrebbero aiutarti:
-Se non ci vedi bene, usa la fotocamera del cellulare e lo zoom come lente di ingrandimento
-Metti un pezzetto di carta dietro all’ago, in modo che la cruna si veda meglio
-Taglia via la prima punta del filo, in modo che non sia sfilacciato.
-Tieni la punta del filo a pari con le punte delle dita, più il filo è lungo, più farai fatica ad infilarlo.
Una volta passato dentro l’ago, puoi infilarlo nei gancini appena sopra l’ago.
Ti basterà tenere il filo tra la destra e la sinistra, in modo che si pieghi in orizzontale e poi infilarlo nel taglio appena sopra all’ago.

una volta infilata tutta la macchina, solleva il piedino e fai passare il filo dell’ago sotto al piedino.

ora non ci resta che pescare il filo sotto
Con la mano sinstra tieni il filo leggermente teso e spostavo verso l’esterno della macchina e poi gira la manopola verso di te.

Mai girare la manopola al contrario, non riusciresti mai a pescare il filo!
Quando il filo sopra, compare nell’alloggiamento bobina, e gira intorno alla navetta, fermati e solleva la mano sinistra verso l’alto(tenendo sempre il filo, ovviamente).

Se hai seguito tutti i passaggi, il filo sotto dovrebbe essere comparso sopra, formando un anello appena sotto al piedino. per tirarlo fuori usa un paio di forbici o qualcosa di simile.

porta tutti e due i fili sotto al piedino e dietro alla macchina, lasciando almeno uno scarto di filo di una spanna, richiudi il cassetto della bobina e poi puoi iniziare a cucire.
Nella prossima lezione impareremo a fare i primi tipi di cucitura, quelli che poi utilizzeremo per tutti i corsi di cucito, dal base all’avanzato.
Come avrai notato, ci ho messo molto a preparare questa lezione. Purtroppo ho avuto una piccola serie di sfortune che mi hanno bloccato per un po’.
Prima ho rotto il computer e non riuscivo a lavorare al montaggio video come volevo, poi quando sono riuscita a farlo tornare operativo, ho scoperto che tutto quello che avevo filmato era andato perduto.
Quando finalmente avevo risolto tutto ed ero pronta per filmare di nuovo il mio lavoro, ho avuto un incidente in macchina.
(Non ne avevo parlato, quindi, se non lo hai notato dalle mie forme tonde nel video, non credo tu sappia che sono incinta).
Vista la mia situazione, anche se non mi ero fatta nulla di grave, hanno preferito ricoverarmi per essere sicuri che il bambino stesse bene.
Insomma, tra una cosa e l’altra mi sono ritrovata bloccata per mille motivi.
Ma visto che ora sono tornata mi sto impegnando per velocizzare le uscite delle lezioni il prima possibile!
Se vuoi continuare il corso ti consiglio di cliccare qui per essere indirizzato alla prossima lezione.
Ti ringrazio di seguirmi e buona giornata!
Io principiante molto principiante ma con la voglia di realizzare qualcosa creata da me..e perché no…anche riuscire a piegare un pantalone non sarebbe male!… ebbene sì!!con le tue lezioni passo passo ci sono riuscita con… buoni risultati…bravissima tu nello spiegare..vanno a te i miei complimenti!!.e tanti inboccalupo per la tua gravidanza….che nei video si vede benissimo
Che bello leggere questi commenti! ^_^ mi danno sempre più la convinzione di fare bene il mio lavoro! Grazie di tutto! spero mi seguirai ancora!!
Che piacere seguire le tue lezioni e vedere i progressi così veloci! Ho tantissima voglia di imparare e non sto nella pelle per l’attesa dei tuoi prossimi tutorial! A presto, auguri per tutto! ❤️
Grazie!!
fa davvero piacere anche a me sapere che il mio lavoro sia apprezzato! 🙂
Ciao! Ti seguivo su fb già da un po’ e avevo notato che abbiamo la stessa macchina da cucire. Ce l’ho già da un paio di anni ma non ci ho mai fatto grandi lavori. Grazie a questa lezione ho imparato alcuni piccoli trucchetti che non conoscevo pur avendo imparato sin da subito a montare il filo nella macchina. Quindi grazie mille, ne farò tesoro e ovviamente continuerò a seguirti perchè era un po che volevo riprendere a cucire e mi stai dando la spinta giusta! 🙂
Questo tipo di messaggi mi fanno sempre piacere, perchè mi danno la spinta necessaria a voler continuare a realizzare sempre nuovi video! Grazie a te di seguirmi!! 🙂
buongiorno, non esiste per ogni corso un indice con i relativi link dove poter recuperare le lezioni? Grazie, Eliana
Buongiorno, .
Per vedere l’indice dei corsi basta cliccare nel menù sulla scritta “corsi on line”(attenzione! Bisogna cliccare, non passare solo il mouse sopra). comunque le lascio il link per visitarlo. https://www.scucendosimpara.it/corsi-di-cucito/
Grazie mille di cuore ❤️
Grazie a te!!
Ciao. Ho un problema: senza una ragione apparente, dopo aver cucito regolarmente per un po’, all’improvviso la macchina ha smesso di funzionare e il punto cuciva sempre nello stesso punto, senza andare più avanti. Perché? Ho smontato la macchina, ho cambiato l’ago, il punto non era sullo 0. Niente da fare? Puoi aiutarmi?
Non ho trovato una sezione dove indicare eventuali problemi riscontrati nel cucire. Grazie.
Isabella
Ciao Isabella,
Ti confesso che non è un problema di facile soluzione, sarebbe utile vedere la macchina. puoi spedirmi una foto a scucendosimpara@gmail.com?